L’impatto di Renzi su Twitter

5 febbraio 2018: è Matteo Renzi il leader che ottiene più RT

Ventotto giorni al voto, meno di quattro settimane alla fine della campagna elettorale 2018 e su Twitter irrompe Matteo Renzi, che finora aveva prediletto piattaforme social dove può articolare più in profondità le proprie proposte (Facebook, Youtube). L’impatto è evidente: tra i leader monitorati il segretario del Pd è quello con la follower base più ampia su Twitter (3,350 M) ed è quasi naturale che il suo intenso livetwitting dell’intervento al videoforum di Repubblica gli valga il primato dei RT ottenuti, scalzando Matteo Salvini, che finora si era dimostrato quasi sempre il più performante su questo parametro. L’effetto tuttavia non è altrettanto visibile sui temi: anche in conseguenza di quanto accaduto a Macerata, l’immigrazione continua ad essere uno degli argomenti più battuti nei tweet dei leader in campagna elettorale, appena incalzato da lavoro, donne e Flat Tax.

Molta attenzione anche sulla visita di Erdogan in Italia, tema del top tweet con immagine della giornata, pubblicato da Giorgia Meloni, e anche di un post di Matteo Salvini. Top tweet testuale della giornata a firma invece del Presidente del Consiglio Gentiloni, la cui comunicazione al solito si contraddistingue per i toni misurati delle parole e dei temi evocati.

Da segnalare, infine, l’intensità costante dell’attività Twitter di Silvio Berlusconi, ieri primo per attività ed engagement ottenuti, e i numeri solitamente efficaci del profilo social del ministro Carlo Calenda, primo tra i leader monitorati per interazioni ottenute dai suoi tweet.

Per sapere cos’è Recap Elezioni 18, leggi qui.

Marco Borraccino

@borraccinomarco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *