Ieri Repubblica ha pubblicato un interessante articolo sulla veridicità dei dati di follower degli account twitter dei politici sottolineando che i numeri della piattaforma sono sicuramente sovrastimati. Sarà, però il primato dei retweet che Luigi Di Maio ottiene ieri coincide con giorni complicati per il Pd, a causa dello scandalo sui rifiuti in Campania che ha coinvolto il figlio del governatore De Luca. I RT vengono naturalmente ottenuti con post mirati esattamente a quell’argomento. Quando Twitter viene usato correttamente, si conferma piattaforma interessante anche in chiave di engagement.
Altri temi, pur di attualità come la Embraco Whirlpool, non riescono a riscuotere lo stesso interesse in termini di interazioni degli utenti. E infatti, Giorgia Meloni a parte, il resto dei contendenti si occupa di altre cose, con risultati di engagement diversi da quelli di Di Maio.
Per sapere cos’è Recap Elezioni 18, leggi qui.
Marco Borraccino