Abbiamo già rilevato alcuni giorni fa la capacità del Movimento 5 Stelle di utilizzare Twitter in una chiave di mobilitazione di network sui propri temi e la conseguente forza nell’imporre sui Trending Topic le proprie campagne.
A pochi giorni da #Convergisulvincolo, ecco un’altra occasione in cui il Movimento 5 Stelle ha saputo collocarsi sulla agognata colonna di sinistra della piattaforma: #GovernoPatrimoniodelPaese. Ecco uno scatto dal pomeriggio di ieri.
La spiazzante iniziativa del Movimento 5 Stelle (l’annuncio della lista di ministri di un eventuale esecutivo 5 Stelle prima del responso delle urne) attira l’attenzione anche degli altri contendenti, da Matteo Renzi, che rilancia un vecchio video del candidato all’Istruzione, a Laura Boldrini, che sottolinea l’irritualità costituzionale dell’annuncio di Luigi Di Maio.
Interessante, a tal proposito, rilevare anche che a poco vale in termini di mobilitazione complessiva della piattaforma e di posizionamento nei trending topic un’attività ipertrofica come quella di Matteo Salvini.
Nei top tweet si impone nuovamente una replica di Laura Boldrini a Matteo Salvini: una rivalità politica e social da cui, molto probabilmente, entrambi stanno traendo grande giovamento presso il rispettivo target elettorale.
Per sapere cos’è #RecapElezioni18, leggi qui.
Marco Borraccino