Elezioni 2018 e Facebook: Salvini e Di Maio hanno puntato su foto e video

Sono Matteo Salvini e Luigi Di Maio i leader che hanno utilizzato maggiormente il “visual content” nella campagna elettorale 2018: sono loro, infatti, ad aver fatto uso più alto numero di foto e video su Facebook dal 28 dicembre 2017 al 2 marzo 2018.

Nel portare avanti il monitoraggio #RecapElezioni18, ho posto sotto osservazione una gran quantità di parametri, non soltanto su Twitter ma anche su Facebook. Ed è in tal senso significativo rilevare il diverso utilizzo dei visual asset condotto dai leader sulla piattaforma social di Mark Zuckerberg, in primis sotto un profilo quantitativo.

È infatti noto che, su Facebook, la potenzialità di engagement di un post dotato di foto è circa il doppio rispetto a quella di un contenuto esclusivamente scritto.

Ancor più potente è il contenuto video, che nella visione dell’algoritmo del social di Menlo Park trattiene l’utente all’interno della piattaforma e pertanto viene favorito, con la conseguenza di essere mostrato a un numero assai maggiore di utenti rispetto a un contenuto basato esclusivamente sulla parola scritta.

Statistiche Foto e video su Facebook

Dall’immagine desumiamo chiaramente chi, nella propria strategia social, abbia puntato con decisione su contenuti di carattere visual: Matteo Salvini e Luigi Di Maio sono, rispettivamente, il primo e il secondo leader in graduatoria ad aver fatto maggiore uso di questo genere di post nel periodo di campagna elettorale (28/12/2017 – 2/3/2018).

Engagement foto e video su Facebook

Segue sempre Giorgia Meloni, e altrettanto ripetutamente risultano staccati, in questa classifica, Matteo Renzi, Laura Boldrini e Pietro Grasso. Ciò significa anche che i leader della Lega e del Movimento 5 Stelle hanno meglio saputo sfruttare le opportunità di visibilità dell’algoritmo Facebook? Guardando ai dati sul coinvolgimento degli utenti, si direbbe proprio di sì.

Al primato sulla quantità è corrisposto, con ancor più evidenza, un distacco netto sul piano delle interazioni ottenute presso gli utenti.

Salvini e Di Maio su Facebook risultano, costantemente, i leader con il più alto numero di reactions e commenti: questi ultimi, come sappiamo, è di estrema importanza per l’algoritmo Facebook.

Particolarmente interessante, infine, notare che il leader ad aver accumulato più minutaggio nei propri video su Facebook sia Luigi Di Maio.

È l’effetto della sua strategia focalizzata quotidianamente sull’utilizzo del Facebook Live con i propri utenti.

Un formato che, abbiamo visto e analizzato su questo sito, si è poi affermato come qualificante dell’attuale era della comunicazione politica in Italia.

Non è affatto casuale che Salvini e Di Maio risultino coloro che hanno sfruttato con più convinzione e costanza il visual content delle piattaforme social: sono infatti anche coloro che hanno visto crescere in maggior misura la loro fan base su Facebook nel periodo elettorale e che pertanto possono affermare, in ragione dei dati, di aver saputo sfruttare a pieno gli attuali algoritmi  social per raggiungere efficacemente i cittadini nell’ultima tornata elettorale italiana.

Marco Borraccino

@borraccinomarco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *