Delete Facebook: ci credono i media, non gli italiani

Dopo lo scandalo Cambridge Analytica molti media hanno rilanciato anche in Italia campagne internazionali per promuovere l’abbandono dei social media: una delle più famose è #DeleteFacebook

Scriveva oggi via Twitter Massimo Mantellini che probabilmente di casi Cambridge Analytica ve ne saranno altri. E a guardare la potenza di fuoco che alcuni giornali italiani hanno riservato al caso, c’è da pensare che parleremo a lungo di social media, di privacy e  governance dei big data. Leggi tutto “Delete Facebook: ci credono i media, non gli italiani”

Cambridge Analytica: numeri e insights sulla web conversation italiana

Numeri e insights sui primi giorni di conversazione web e social riguardo allo scandalo Cambridge Analytica

Il caso è esploso da meno di una settimana, eppure tanto sui media tradizionali quanto on line sembra che non si parli d’altro. L’inchiesta sulla società di big data Cambridge Analytica e le implicazioni dell’uso dei dati social sono in primissimo piano, nei siti di news e nei flussi conversazionali sui social. Proviamo quindi a dare un’occhiata, grazie al tool Talkwalker, a numeri e insights della conversazione web e social in corso in Italia. Leggi tutto “Cambridge Analytica: numeri e insights sulla web conversation italiana”

#LoStatoSocial: da instant doc a instant trend su Twitter

Lo Stato Social, il doc Sky dedicato alle elezioni 2018 viste dai social media: un’analisi della conversazione su Twitter

Solo pochi giorni di preavviso sulla programmazione, praticamente poche ore, eppure tanto è bastato all’instant docu “Lo Stato Social – le elezioni come non si sono mai viste” (di Giorgio J Squarcia con la collaborazione di Barbara Gasperini e Marco Borraccino, prodotto da Lady Bug Entertainment per Sky Atlantic) per imporsi la sera di domenica 18 marzo tra i trending topic italiani su Twitter. Leggi tutto “#LoStatoSocial: da instant doc a instant trend su Twitter”