10 dati per la strategia social media nell’Italia 2021

Il risultato della crescita delle audience social generata dalla pandemia è un panorama con più opportunità e più competizione: lo raccontano dieci dati del rapporto Hootsuite – We Are Social sull’Italia 2021.

Social Media Italia 2021 effetto pandemia

Qual è stato l’effetto della pandemia sulle audience social media del nostro Paese? Quali sono i nuovi comportamenti consolidati degli utenti? E quali possono essere le risposte delle aziende nelle loro strategie di comunicazione?

Domande ricorrenti, nell’ultimo anno, per tutti gli addetti ai lavori. Finalmente, le risposte ci sono.

Il report annuale a cura di Hootsuite e We Are Social è l’epifania dei digital marketer: è l’unico documento che racchiude tutti i dati, le tendenze e le indicazioni sui comportamenti on line degli italiani in un’unica presentazione.

Leggi tutto “10 dati per la strategia social media nell’Italia 2021”

Fare giornalismo su Instagram: sei progetti da seguire

La definitiva maturazione dell’audience di Instagram si riflette anche nella nascita e nella crescita di progetti editoriali di informazione, concepiti e sviluppati all’interno della piattaforma stessa.

Giornalismo su Instagram

Si può fare giornalismo su Instagram?

Si possono produrre e diffondere contenuti informativi su una piattaforma caratterizzata da formati “effimeri” e che tuttora viene spesso associata soltanto all’intrattenimento?

La risposta è sì.

Su Instagram si può fare giornalismo e ci si può attendere che vi siano sempre più utenti interessati a ricevere notizie e discuterne all’interno della piattaforma stessa. Anche qui, in Italia. A dimostrarlo è il lavoro che vi stanno realizzando alcuni reporter e redazioni.

Leggi tutto “Fare giornalismo su Instagram: sei progetti da seguire”

Il design del testo: 10 consigli sulla scrittura on line

Scrivere on line richiede empatia con il lettore: ecco perché un testo destinato al web è un oggetto di design.

Il design del testo

Lo facciamo sempre.

Presentazioni, email a colleghi e clienti, post sui social per i nostri canali personali o per le pagine aziendali, messaggi dallo smartphone per motivi privati o di lavoro.

Scriviamo di continuo.

Ogni giorno digitiamo pensieri, concetti, indicazioni, descrizioni. Quello di cui forse non siamo consapevoli è che scrivere è un atto sempre più contaminato. Non ha più a che fare solo con la lingua, ma anche con il design del testo.

Leggi tutto “Il design del testo: 10 consigli sulla scrittura on line”