Renzi e Twitter: occasione persa della sua comunicazione 2018?

Tre giorni alla fine della campagna elettorale 2018: tempo di bilanci per la comunicazione social di Matteo Renzi

[Si segnala l’uscita sul Fatto Quotidiano del quarto articolo sul monitoraggio #RecapElezioni18, dedicato alla strategia Twitter di Luigi Di Maio e Danilo Toninelli: Elezioni e social /4 – I Cinquestelle su Twitter: tra blitz e autarchia, restano isolati sulla loro agenda ]

Meno tre giorni al termine della campagna elettorale e assistiamo, nelle infografiche di oggi, alla dimostrazione di quella che potrebbe rivelarsi, da un punto di vista meramente comunicativo, una delle occasioni mancate di questa campagna elettorale, ovvero una presenza più incalzante di Matteo Renzi sulla piattaforma. Leggi tutto “Renzi e Twitter: occasione persa della sua comunicazione 2018?”

Twitter verso il 4 marzo: il senso di Salvini per il like

27 febbraio, campagna per le elezioni 2018 verso la fine: Salvini è costantemente in alto nell’algoritmo Twitter

All’approssimarsi della fine della campagna elettorale, uno degli interrogativi più interessanti sul piano della comunicazione social è verificare quale riscontro di consensi veri, reali, nel Paese avrà la strategia di engagement del leader della Lega Matteo Salvini.

Leggi tutto “Twitter verso il 4 marzo: il senso di Salvini per il like”

Berlusconi e Twitter, una transizione incompiuta

L’attività su Twitter di Berlusconi è un paradosso della campagna per le elezioni 2018: intensa per quantità, priva della zampata che scala l’algoritmo

Oggi partiamo dall’analisi delle metriche quantitative, per affrontare uno dei paradossi social di questa campagna elettorale: l’intensa attività su Twitter di Silvio Berlusconi. Leggi tutto “Berlusconi e Twitter, una transizione incompiuta”