#LoStatoSocial: da instant doc a instant trend su Twitter

Lo Stato Social, il doc Sky dedicato alle elezioni 2018 viste dai social media: un’analisi della conversazione su Twitter

Solo pochi giorni di preavviso sulla programmazione, praticamente poche ore, eppure tanto è bastato all’instant docu “Lo Stato Social – le elezioni come non si sono mai viste” (di Giorgio J Squarcia con la collaborazione di Barbara Gasperini e Marco Borraccino, prodotto da Lady Bug Entertainment per Sky Atlantic) per imporsi la sera di domenica 18 marzo tra i trending topic italiani su Twitter. Leggi tutto “#LoStatoSocial: da instant doc a instant trend su Twitter”

Elezioni 2018 e social media: Di Maio e Salvini i leader cresciuti di più su Facebook

Durante la campagna elettorale 2018, Luigi Di Maio e Matteo Salvini sono i due leader politici italiani ad aver registrato la più alta crescita di fan su Facebook: proviamo a capire come interpretare questo dato

Una crescita di 184 mila fan.

Più di due Stadi Olimpici di Roma pieni all’inverosimile, per capirci, o l’intera popolazione del centro storico della capitale: quindi in fondo nemmeno tanto, se pensiamo alle dimensioni nazionali del successo del Movimento 5 Stelle.

Eppure il dato salta agli occhi: la pagina Facebook di Luigi di Maio è quella che, tra i leader in campo, è cresciuta di più nel periodo di campagna elettorale, ovvero dal 28 dicembre 2017, giorno di scioglimento delle Camere, a venerdì 2 marzo 2018. La pagina del candidato premier dei 5 Stelle passa da 1.116.127 fan a 1.300.807.

Segue, per numeri assoluti di crescita della fan base, Matteo Salvini, con 132.851 utenti in più sulla sua pagina, che gli consentono di sforare quota 2 milioni e di essere il politico italiano con la fan base più grande su Facebook. Leggi tutto “Elezioni 2018 e social media: Di Maio e Salvini i leader cresciuti di più su Facebook”