Domani si vota, carte mischiate su Twitter

Domani si vota, su Twitter si impone l’hashtag #VotoPDperché. Troppo tardi?

Ultimo giorno di campagna elettorale e, come tradizione vuole, è giornata che fa storia a sé, tanto sulle metriche dei tweet quanto su quelle dei canali. Ed ecco, accanto ai top tweet di Carlo Calenda e Luigi Di Maio, l’intensificazione delle attività e dei retweet anche per Matteo Renzi e più in generale una presenza molto più visibile degli elettori Pd su Twitter. Leggi tutto “Domani si vota, carte mischiate su Twitter”

Meno due alle elezioni: il governo di Di Maio è trending topic su Twitter

Vigilia della chiusura di campagna elettorale: il governo di Di Maio si impone tra i trending topic su Twitter

Abbiamo già rilevato alcuni giorni fa la capacità del Movimento 5 Stelle di utilizzare Twitter in una chiave di mobilitazione di network sui propri temi e la conseguente forza nell’imporre sui Trending Topic le proprie campagne. Leggi tutto “Meno due alle elezioni: il governo di Di Maio è trending topic su Twitter”

Twitter e le elezioni 2018: Piombino, Juncker, Trump, local e global

Mix di temi local e global su Twitter il 23 febbraio 2018: le acciaierie di Piombino, le dichiarazioni di Juncker sul pericolo di instabilità, le provocazioni di Trump

Segnaliamo, innanzitutto, il terzo articolo pubblicato sul Fatto Quotidiano dai dati #RecapElezioni18: oggi analizziamo gli ottimi dati di engagement che Matteo Salvini sta ottenendo in questa campagna elettorale.

E veniamo alla giornata di ieri, di cui sottolineiamo in particolare il mix di temi, local e global: le acciaierie di Piombino, le dichiarazioni di Juncker sul pericolo di instabilità dell’Italia, le provocazioni di Donald Trump sulle armi agli insegnanti. Leggi tutto “Twitter e le elezioni 2018: Piombino, Juncker, Trump, local e global”