Social Media, Cepernich: “Caratterizzeranno la comunicazione politica per molto tempo”

“Non si tornerà indietro dal nuovo assetto dei media. Ma il consenso, populista o no, non può essere inteso semplicemente come il prodotto di tecniche e di tecnologie”

Grandi Capitali della disinformazione e della propaganda.

Piattaforme sovranazionali che possiedono i nostri dati e sono in grado di condizionare democrazie ed elezioni.

Mezzi di comunicazione in cui la gerarchia delle fonti viene sovvertita dall’orizzontalità della relazione e dalla disintermediazione della notizia.

Dalla vittoria di Donald Trump all’ascesa dei movimenti populisti in Europa, i nuovi media sono sempre più spesso indicati quali responsabili del sommovimento politico cui assistiamo. Colpevoli della catastrofe secondo molti, alfieri del cambiamento per altri.

Dov’è il punto di equilibrio da cui analizzare il nuovo panorama comunicativo?

Leggi tutto “Social Media, Cepernich: “Caratterizzeranno la comunicazione politica per molto tempo””

Elezioni 2018 e Facebook: Salvini e Di Maio hanno puntato su foto e video

Sono Matteo Salvini e Luigi Di Maio i leader che hanno utilizzato maggiormente il “visual content” nella campagna elettorale 2018: sono loro, infatti, ad aver fatto uso più alto numero di foto e video su Facebook dal 28 dicembre 2017 al 2 marzo 2018.

Nel portare avanti il monitoraggio #RecapElezioni18, ho posto sotto osservazione una gran quantità di parametri, non soltanto su Twitter ma anche su Facebook. Ed è in tal senso significativo rilevare il diverso utilizzo dei visual asset condotto dai leader sulla piattaforma social di Mark Zuckerberg, in primis sotto un profilo quantitativo. Leggi tutto “Elezioni 2018 e Facebook: Salvini e Di Maio hanno puntato su foto e video”

#LoStatoSocial: da instant doc a instant trend su Twitter

Lo Stato Social, il doc Sky dedicato alle elezioni 2018 viste dai social media: un’analisi della conversazione su Twitter

Solo pochi giorni di preavviso sulla programmazione, praticamente poche ore, eppure tanto è bastato all’instant docu “Lo Stato Social – le elezioni come non si sono mai viste” (di Giorgio J Squarcia con la collaborazione di Barbara Gasperini e Marco Borraccino, prodotto da Lady Bug Entertainment per Sky Atlantic) per imporsi la sera di domenica 18 marzo tra i trending topic italiani su Twitter. Leggi tutto “#LoStatoSocial: da instant doc a instant trend su Twitter”