Domani si vota, carte mischiate su Twitter

Domani si vota, su Twitter si impone l’hashtag #VotoPDperché. Troppo tardi?

Ultimo giorno di campagna elettorale e, come tradizione vuole, è giornata che fa storia a sé, tanto sulle metriche dei tweet quanto su quelle dei canali. Ed ecco, accanto ai top tweet di Carlo Calenda e Luigi Di Maio, l’intensificazione delle attività e dei retweet anche per Matteo Renzi e più in generale una presenza molto più visibile degli elettori Pd su Twitter. Leggi tutto “Domani si vota, carte mischiate su Twitter”

Meno due alle elezioni: il governo di Di Maio è trending topic su Twitter

Vigilia della chiusura di campagna elettorale: il governo di Di Maio si impone tra i trending topic su Twitter

Abbiamo già rilevato alcuni giorni fa la capacità del Movimento 5 Stelle di utilizzare Twitter in una chiave di mobilitazione di network sui propri temi e la conseguente forza nell’imporre sui Trending Topic le proprie campagne. Leggi tutto “Meno due alle elezioni: il governo di Di Maio è trending topic su Twitter”

Twitter nella campagna elettorale 2018: l’egemonia di centrodestra

Recap Elezioni 2018 verso la conclusione: presidiare per imporre è stata una delle chiavi di lettura della campagna su Twitter, la strategia del centrodestra

Presidiare per imporre: è una delle chiavi di lettura della presenza politica su Twitter che abbiamo individuato dall’inizio di questa campagna elettorale.

E’ infatti il presupposto irrinunciabile per fare egemonia nel dibattito sulla piattaforma.

Creare volume, engagement, condivisioni e quindi flusso sui propri temi, sulle proprie parole d’ordine, sulle proposte del proprio partito. Leggi tutto “Twitter nella campagna elettorale 2018: l’egemonia di centrodestra”