Social e Infodemia, Quattrociocchi: “Clickbait? I danni iniziano prima”

INTERVISTA | Gli algoritmi e la polarizzazione delle piattaforme, il caso Trump, la disinformazione, l’infodemia: ne parliamo con Walter Quattrociocchi, docente di Data Science all’Università La Sapienza.

Intervista Walter Quattrociocchi Social Recap

Perché le persone sui social media tendono a interagire soltanto con chi la pensa come loro?

Sono nati prima gli algoritmi dei social o la polarizzazione?

Quali sono le responsabilità delle piattaforme?

Che ruolo hanno i media tradizionali nella diffusione di informazioni non accurate, ovvero in quella che viene definita infodemia? Leggi tutto “Social e Infodemia, Quattrociocchi: “Clickbait? I danni iniziano prima””

La cura dei post: così la scienza batte i novax su Facebook

Grazie ad un uso professionale del mezzo, alcune pagine Facebook che si occupano di scienza stanno ottenendo eccellenti risultati in termini di interazioni col pubblico e viralità dei contenuti. Più e meglio di quelle no-vax.

Facebook può essere utile alla campagna vaccinale?

A quasi un anno dall’impatto del Covid-19 sulla nostra quotidianità, si tratta di una domanda pertinente, per tre ragioni. Leggi tutto “La cura dei post: così la scienza batte i novax su Facebook”