Più competenze, meno vanità: Linkedin non è Instagram

INTERVISTA | Su Linkedin riponiamo aspettative e bisogni, ma siamo davvero sicuri di usarlo bene? Ne ho parlato con Mirko Saini, esperto e formatore sugli utilizzi più avanzati della piattaforma.

Social Recap - intervista a Mirko Saini su Linkedin

Circa 14 milioni di iscritti, un incremento del 16% negli ultimi 2 anni: in Italia, Linkedin è uno dei social media a crescita più consolidata. Vi riponiamo aspettative di nuove opportunità professionali e bisogni di crescita della nostra cerchia di contatti di lavoro.

Eppure, quanti direbbero di averlo saputo usare bene finora?

Quanti si definirebbero soddisfatti della propria esperienza su questa piattaforma?

Leggi tutto “Più competenze, meno vanità: Linkedin non è Instagram”

Tre provocazioni sulle social analytics da Rock’n Blog di Skande

Cos’è veramente l’engagement, quanto contano i numeri, a cosa servono i contenuti: tre provocazioni di Social Media Analytics da Rock’n Blog di Riccardo Scandellari

 

L’engagement sui social significa contare i “mi piace”?

Essere un influencer vuol dire avere tanti follower?

E quanti ne servono, per definirsi tale?

L’avvento dei social nel panorama mediatico ha imposto domande come queste, in tanti luoghi. Nel marketing, nel business, nel giornalismo, ultimamente anche nella politica. E perfino nella quotidianità stessa di tante persone che nel web 2.0 hanno visto un’opportunità di rilancio professionale.

Leggi tutto “Tre provocazioni sulle social analytics da Rock’n Blog di Skande”