“Andiamo un po’ su Tik Tok a vedere che combinano i ragazzi”.
Nell’ultimo anno la piattaforma di Bytedance è cresciuta a un ritmo martellante: +133% il differenziale di utenti nel 2020, secondo l’Agcom. Eppure nei thread di social media marketing il tono di tanti commenti su Tik Tok è ancora ispirato alla sufficienza e all’approssimazione.
Come sempre, avvicinando la lente alla superficie, la realtà si dimostra meno uniforme di quel che sembra dall’alto. E al disimpegno e alla leggerezza che sembrano dover connotare per legge divina ogni formato video breve, si affiancano invece tendenze e creator con proposte che – almeno in parte – non ci si aspetterebbe. Una su tutte è quella dei giornalisti: in gran parte anglofoni per ora, con qualche eccezione, anche italiana.
Leggi tutto “TikTok, non sono solo canzonette: 12 giornalisti da seguire”